Tour della Bolivia e Salar de Uyuni
Tour organizzato in Bolivia di 8 giorni con guida italiana. tour con guida italiana2025 - partenze tutto l'anno
La Bolivia, conosciuta anche come il Tibet delle Americhe, è un paese pieno di contrasti e paesaggi strabilianti: le Ande, il deserto, le più grandi saline del mondo e la foresta pluviale amazzonica. Oltre il 50% della popolazione ha radici indigene e mantiene i propri forti valori culturali tradizionali e sistemi di credenze. Scopri la bellezza naturale della Bolivia, i tesori coloniali, le culture colorate e le misteriose civiltà antiche. È la perfetta combinazione di natura, cultura e avventura.

Tour della Bolivia e Salar de Uyuni in breve …
- Itinerario: Santa Cruz > Sucre > Potosi > Salar de Uyuni > Lago Titicaca e Isla del Sol > La Paz
- Durata: 8 giorni/7 notti
- Inizio del tour a Santa Cruz e termine a La Paz
- Modalità del tour:
• partenza garantita minimo 2 – massimo 15 persona
• tour con minivan/bus Gran Turismo privati
• Potosi – Uyuni trasferimento in Jeep
• visita al salar con Incahuasi e Galaxy Caves
• visita al salar al tramonto con cocktail (minimo 3 persone)
• guida parlante italiano - Particolarità del tour:
• parte del percorso è in località molto alte: Sucre mt 2.810 – Potosì mt 4.090 – Uyuni mt 3.669 – La Paz mt 3.640 - Pasti inclusi: tutte le prime colazioni + pasti indicati in programma
- Codice tour: BLV-1S
> Date di partenza 2025
Partenze da Santa Cruz come specificato:
aprile | sabato 5 – 19 |
maggio | sabato 10 – 24 |
giugno | sabato 7 – 21 |
luglio | sabato 5 – 19 |
agosto | sabato 2 – 9 – 16 |
settembre | sabato 6 – 13 |
ottobre | sabato 4 – 18 |
novembre | sabato 1 |
> Tour della Bolivia – programma:
1° giorno • sabato • SANTA CRUZ / SUCRE • volo interno (cena)
Arrivo in aeroporto a Santa Cruz (volo non incluso) al mattino presto. Incontro con la guida parlante italiano che vi accompagnerà a fare colazione (inclusa) e vi darà assistenza per l’imbarco per il volo successico per Sucre (volo non incluso), situata a 2.810 mt slm. Arrivo e trasferimento incluso in hotel. Sistemazione immediata nelle camere.
Pranzo libero.Nel pomeriggio visita di Sucre, capitale della Bolivia. La città conserva intatto il suo fascino coloniale ed è stata dichiarata nel 1991 Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e Monumento delle Americhe. Si visiterà il bellissimo e interessante Museo de Arte Indigena (ASUR) che ospita molte opere dell’antica cultura Tiwanaku (700 d.C.) e tessuti che ancora oggi vengono realizzati manualmente da tessitrici nel rispetto delle tradizioni. L’arte tessile è sempre stata una delle espressioni maggiori dei popoli andini che hanno espresso la loro idea mistica nei colori e nei disegni molto particolari. Andando verso il centro storico troviamo la Plaza 25 de Mayo, cuore della città sulla quale si affaccia la Cattedrale eretta nel 1551 in stile rinascimentale e barocco spagnolo, la Casa della Libertà dove nel 1825 fu firmata la dichiarazione di indipendenza e la nascita della nuova repubblica. Molto particolare il quartiere della Recoleta, il più alto della città, da cui Mirador si ha una vista spettacolare di Sucre. Sulla Piazza della Recoleta si affaccia il Monasterio di Santa Ana de Monte Siòn, un monastero francescano fondato nel 1601, luogo di preghiera. Al termine, rientro in hotel. Cena in ristorante locale, che si potrà raggiungere a piedi. Pernottamento.
2° giorno • domenica • SUCRE / TARABUCO / POTOSI • 255 km (prima colazione + pranzo + cena)
Prima colazione.
Al mattino presto partenza verso Tarabuco, piccolo villaggio situato a 3.280 mt slm percorrendo una strada che si snoda attraverso la catena andina. A Tarabuco ogni domenica si tiene uno dei mercati indigeni più importanti e caratteristici: la piazza principale è in fermento fin dalle prime ore dell’alba e tra i banchi è un tripudio di colori, odori, sapori che raccontano le tradizioni dei popoli andini. Artigiani e venditori giungono qui dai villaggi vicini per vendere frutta, verdura, tessuti e ogni altro genere di mercanzia.
Pranzo in ristorante tipico. Al termine, proseguimento per Potosì, lunga la strada si potrà osservare uno dei fiumi più importanti della Bolivia, il Pilcomayo; è lungo le sponde di questo enorme fiume che si erano arrampicati i guerriglieri del Che. Oggi c’è un enorme ponte sospeso che risale alla fine del secolo scorso. Arrivo in albergo e sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento.
Nota: attenzione: le popolazioni andine non amano essere fotografate.
3° giorno • lunedì • POTOSí / UYUNI • 250 km (prima colazione + pranzo)
Prima colazione.
Al mattino presto si inizia il tour a piedi a Potosí. Situata a 4.090 mt slm., è una delle città più in alte del mondo. Antica città mineraria, fu fondata nel 1546 dal conquistador Juan de Villarroel che aveva scoperto la più grande e ricca miniera d’argento del periodo coloniale. Oggi fa parte dei siti Patrimonio dell’Umanità per l’UNESCO per i suoi monumenti industriali e architettonici, tra i quali la Casa de la Moneda, la Chiesa di San Lorenzo ed il Centro Storico e conserva molti edifici e chiese barocche a testimonianza del suo passato coloniale. Passeggiando si vedranno importanti monumenti come la Cattedrale Metropolitana, il Convento “Torre de la Compañía”, lo storico arco “Magdalena de Cobija”, la bellissima facciata della Chiesa di San Lorenzo e la Chiesa di San Francesco. Si prosegue per la Visita del Convento di Santa Teresa e del suo museo.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita ad una piccola miniera datata 1600. Qui potrete rendervi conto delle precarie condizioni in cui lavoravano i minatori, che svolgevano tutto manualmente. All’interno di questa piccola miniera si trova una divinità chiamata“Tio”, lo spirito delle viscere della montagna, una figura che assomiglia al diavolo della nostra tradizione. I minatori gli offrivano doni per abbonirlo.
Al termine trasferimento privato via terra a Uyuni, un viaggio in jeep attraverso l’Altiplano boliviano. Nel corso del viaggio si incontreranno villaggi isolati costruiti in mattoni di terra e paglia. Il paesaggio cambia continuamente, alternando tratti pianeggianti dove brulicano centinaia di camelidi andini, vallate sui cui versanti la natura si è sbizzarrita ad inserire rocce e terre dalle mille tonalità, come in un’immensa, primordiale tavolozza di colori.
Arrivo in hotel, sistemazione nella camera riservata. Pernottamento.
4° giorno • martedì • UYUNI: visita al Salar (prima colazione + pranzo + cena)
Prima colazione.
La giornata inizia con la visita al cimitero dei treni, un luogo che semba un set cinematografico del vecchio west, qui potrete osservare un gran numero di antiche locomotive a vapore e vagoni ferroviari dei primi giorni della ferrovia costruiti principalmente in Francia e in Inghilterra.Partenza per Colchani, piccolo villaggio sul bordo del “Salar” ai margini delle saline. La gente del posto di Colchani estrae il sale usando strumenti rudimentali come picconi, asce e pale. Il villaggio contiene anche vari impianti di trattamento del sale oltre a laboratori rustici dove oggetti artigianali sono fatti di sale macinato. Si visita una piccola produzione di sale. Attraversando il Lago Salato si potranno ammirare gli occhi di sale, i piccoli vasi di fango gorgogliante e le piramidi di sale. Durante la visita nel salar si visiteranno anche le Galaxy Caves.
Si prosegue il tour verso l’isola di Incahuasi, rinomata per le sue gigantesche piante di cactus. L’isola è un antico vulcano che si estende nella salina. Tieni gli occhi aperti per le vizcachas locali appese sulle rocce. All’ora prestabilita troverete un tavolo apparecchiato solo per voi nel mezzo del deserto di sale e vi verrà servito un pranzo completo (bevande incluse). Al termine, trasferimento in hotel. Cena e pernottamento,
Note:
1. durante la stagione delle piogge, da gennaio ad aprile, non è possibile visitare le Galaxy Caves e le visite all’isola di Incahuasi dipendono dalle condizioni meteorologiche
2. nel tardo pomeriggio (solo a partire dalla base 3 persone) aspetterete il tramonto nel salar con la vostra jeep ed avrete modo di godervi il fantastico spettacolo gustando un cocktail
5° giorno • mercoledì • UYUNI / LA PAZ • volo interno (prima colazione)
Prima colazione.
Trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo (non incluso) per La Paz. Arrivo e trasferimento in hotel.
Nel pomeriggio visita di La Paz, per scoprire la sua storia. Si inizia dalla Valle della Luna, situata a circa 10 km di distanza. un paesaggio magico, dove potrete apprezzare le formazioni geologiche uniche che ricordano i paesaggi lunari. Si ritorna al centro della città per ammirare importanti edifici storici come la Chiesa Coloniale di San Francisco, Plaza Murillo, il Palazzo del Governo e il Congresso Nazionale. La visita prosegue passando dai quartieri residenziali di Obrajes, Calacoto e La Florida. Per finire un giro sulla funivia più alta del mondo per ammirare la città dall’alto e vedere meglio i suoi contrasti. È curioso sapere che la città ha varie linee di funicolare, che per gli abitanti è un normale mezzo di trasporto paragonabile alla nostra metropolitana. Prenderete 3 linee di funivia e vi godrete l’intera città dall’alto. Si termina su calle Sagarnaga, dove si trova un mercato dell’artigianato locale e il famoso mercato delle streghe. Camminando lungo le strade piene di venditori, si vedono diverse piante curative, oggetti per rituali, rettili essiccati e oggetti strani di cui streghe e guaritori hanno bisogno per le loro pozioni e cerimonie. Questo è il luogo ideale dove acquistare i souvenir di qualsiasi tipo. Potrete decidere di continuare lo shopping da soli, il mercato è aperto fino alle 21:00 ed il vostro hotel si trova proprio sulla via. Serata libera e pernottamento.
6° giorno • giovedì • LA PAZ / COPACABANA • 155 km (prima colazione • pranzo)
Prima colazione.
Trasferimento privato via terra a Tiwanacu, patrimonio mondiale dell’UNESCO situato sulla sponda sud-orientale del Lago Titicaca. I Tiwanacu erano una delle più importanti civiltà pre-inca che dominavano la regione meridionale delle Ande. Esplorerete il sito che un tempo era un importante centro spirituale e amministrativo e che vanta un’architettura impressionante che è stata in piedi per secoli. Un viaggio nel passato mentre si visitano le rovine che un tempo erano il centro cerimoniale e politico della cultura Tiwanaku. Una passeggiata nel complesso archeologico per ammirare la piramide di Akapana, il tempio semi-sotterraneo, il Palazzo Kalasasaya, la porta del sole e i monoliti Ponce e Fraile, visita al museo locale. Al termine proseguimento per Copacabana, attraversando lo Stretto di Tiquina con un motoscafo locale. Questa è la parte più stretta del lago. Si visita la piccola città religiosa, si ammira la piazza principale le donne indigene “las cholitas” mettono in vendita i loro prodotti, si prosegue per la Cattedrale della “Virgen Morena”, la Madonna Bruna, patrona dei Boliviani.
Trasferimento in hotel, sistemazione nella camera riservata. Pernottamento.
7° giorno • venerdì • COPACABANA / ISLA DEL SOL / LA PAZ (prima colazione + pranzo)
Prima colazione e partenza in motoscafo privato per la bellissima Isola del Sole (4.040 mt slm) conosciuta anche come Titi Khar’ka o roccia del puma, da cui prende il nome il lago. La leggenda vuole che l’isola sia il luogo dove nacque il grande Impero Inca. Sull’isola sono visibili gli antichi terrazzamenti agricoli che risalgono al periodo inca. Una passeggiata a piedi, durante la quale si potrà godere della vista mozzafiato del lago, fino al tempio di Pilcocaina, un complesso di rovine Inca con il tempio del Sole. Arrivo al tempio di Pilcocaina, le rovine più spettacolari dell’isola. Visita del sito e camminata lungo il labirinto di muri di pietra e piccole porte che si affacciano su una bella spiaggia bianca lambita dalle profonde acque blu. Gusterete il pranzo Apthapi, un piatto tipico boliviano.
Si prosegue per l’Isola della Luna, dove si visita il Tempio delle Vergini. Rientro a Copacabana, ammirando i panorami mozzafiato delle Ande. Trasferimento privato via terra a La Paz. Pernottamento.
8° giorno • sabato • LA PAZ e partenza (prima colazione)
Prima colazione.
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza per la destinazione successiva.
Termine dei nostri servizi.

> Alberghi previsti:
Sistemazione in camere con servizi privati negli alberghi indicati o similare:
Giorno 1 • SUCRE • Hotel Boutique Samary – 4 stelle
Giorno 2 • POTOSI • Coloso – 4 stelle
Giorno 3 • UYUNI • Luna Salada – 4 stelle
Giorno 4 • UYUNI • Jardines de Uyuni – 3 stelle
Giorno 5 • LA PAZ • Illampu Art Boutique Hotel – 4 stelle
Giorno 6 • COPACABANA • Rosario del Lago Titicaca – 3 stelle
Giorno 7 • LA PAZ • Illampu Art Boutique Hotel – 4 stelle
> Tour della Bolivia e Salar de Uyuni – dettaglio quote 2025
Quote per persona in euro.
Tour della Bolivia e Salar de Uyuni | 2025 |
in tripla | 2.318 |
in doppia | 2.378 |
in singola | 2.720 |
• Per questi tour non sono richieste quote di iscrizione.
• Riduzione 3° letto bambini 2/12 anni non compiuti: su richiesta
Consigliabile una polizza annullamento e una polizza medica con massimali elevati, informazioni su richiesta.
Segnaliamo alla pagina regolamento trovate le indicazioni delle eventuali penali in caso di annullamento e qui tutte le informazioni relative alla nostra azienda.
TOUR NON CONSIGLIABILE A PERSONE CON MOBILITA’ RIDOTTA (COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DI LEGGE)
INCLUSO NELLE QUOTE
• pernottamenti negli alberghi indicati o similari di pari categoria
• prima colazione in albergo
• pranzi o cene come specificato nei singoli programmi
• trasferimenti da/per gli aeroporti in Bolivia con assistenza in italiano
• trasporti interni come specificato nei rispettivi programmi
• trasporto in jeep 4×4 per il trasferimento Potosi/Uyuni/Colchani e durante la visita al Salar
• visite indicate in programma con guida locale in lingua italiana
• cocktail al tramonto nel Salar a partire dalla base 3 persone
• ingressi ai parchi, siti e musei indicati in programma
NON INCLUSO
• voli in partenza dall’Italia (quote su richiesta) e relative tasse aeroportuali internazionali
• voli interni
• tassa di circa USD 2,50 per persona (soggetta a variazione senza preavviso) in partenza dall’aeroporto di Santa Cruz
• tassa di circa USD 2,50 per persona (soggetta a variazione senza preavviso) in partenza dall’aeroporto di Uyuni
• pasti non indicati in programma
• bevande
• tasse di soggiorno, ove previste
• mance ad autisti e guide
• extra personali negli hotel e nei ristoranti
• tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Incluso nelle Quote”
EXTRA & NOTE
I lodge del Lago Salato e del Parco Nazionale Eduardo Avaroa sono rustici e dispongono di servizi di base: acqua e riscaldamento. L’elettricità viene fornita tramite un generatore fino alle 22.
Durante la stagione delle piogge (gennaio-aprile) l’itinerario al Lago Salato è soggetto a modifiche.
Per la visita al Lago Salato consigliamo di portare con sé:
- Borsone grande e con chiusura per viaggi generali
- Piccoli lucchetti per i bagagli
- Una giacca antivento o un parka leggero
- scarponi da trekking leggeri
- Una buona giacca in pile
- 4-5 paia di calzini di lana
- Crema solare. Il sole d’alta quota è forte e l’esposizione frequente, quindi anche se di solito non si brucia è necessaria una crema solare con un fattore di protezione solare di 30-50
- Crema labbra protettiva.
- Occhiali da sole convenzionali scuri con buona protezione UV e infrarossi
- Cappello
- Bottiglia d’acqua. Un tipo da 1 litro a bocca larga è il migliore
- Torcia elettrica con batterie alcaline extra
- tipo quello dell’esercito svizzero è l’ideale
- Snack e alimenti energetici (barrette di muesli, cioccolato …)
- Binocolo leggero
♦ Voli dall’Italia
Non riteniamo opportuno indicare una quota comprensiva di voli dall’Italia, perchè le tariffe aeree sono legate alla disponibilità effettiva dei voli e sono quindi soggette a variabili che non si possono prevedere. Ne risulterebbero quote mai realmente aggiornate.
Preferiamo invece pubblicare il prezzo reale e aggiornato per il singolo tour, ma restiamo a disposizione per valutare le varie possibilità di operativi voli dall’Italia con le migliori compagnie di linea. Aggiungiamo che disponiamo di tariffe preferenziali da abbinare a questi tour, ma sempre legate alla disponibilità del volo.
Vi possiamo fornire, con piacere, tutte le informazioni, così come possiamo provare ad aiutarvi se avete necessità di completare il vostro viaggio con altri pernottamenti/servizi.
♦ Cambio del dollaro USA
Le quote del tour sono calcolate sulla base del cambio del dollaro Usa al 15 settembre 2024.
♦ Informazioni e prenotazioni
Gli agenti di viaggio sono un bene prezioso! Se avete una agenzia di viaggi di fiducia, vi preghiamo contattarla e chiedere di chiamarci. Altrimenti potete contattare noi per mail o telefono.
Tutti i nostri tour in Bolivia
Tour della Bolivia e Salar de Uyuni
8 giorni
Santa Cruz – Sucre – Potosi – Salar de Uyuni – Lago Titicaca e Isla del Sol – La Paz
Partenze tutto l’anno con guide locali in italiano
Tour Bolivia: Salar de Uyuni e Lagune
8 giorni
Santa Cruz – Sucre – Potosi – Uyuni – Colchani – Ojo de Perdiz – La Paz
Partenze tutto l’anno con guida italiana.