Cammino di Finisterre – da Santiago a Capo Finisterre

90 km in 6 giorni da Santiago a Capo Finisterre … la fine del mondo!
viaggio individuale2025 - partenze da aprile a ottobre

A differenza degli altri Cammini, il Cammino di Finisterre parte da Santiago per arrivare a Capo Finisterre, sull’Oceano. Nell’antichità questo era uno spazio mitico e simbolico che sicuramente lasciò a bocca aperta i conquistatori romani quando videro sparire il sole dietro l’immenso oceano.
Questo percorso non da diritto a ricevere la “Compostela” ed è un percorso che in genere si sceglie come prolungamento di uno dei Cammini che terminano a Santiago.

mappa cammino inglese e di Finisterre
mappa cammino Finisterre

> Date di partenza 2025


Partenze da Santiago da Compostela in qualsiasi giorno da aprile a fine ottobre.


 

> Cammino di Santiago – itinerario di Finisterre – programma

1° giorno • arrivo a SANTIAGO DE COMPOSTELA

Arrivo a Santiago de Compostela con mezzi prenotati separatamente. Trasferimento in hotel non incluso. Tempo a disposizione. Pernottamento in hotel.

2° giorno • SANTIAGO DI COMPOSTELA / NEGREIRA • km 20,6 (prima colazione)

Prima colazione. Il tratto da fare oggi è di circa 21 km ed alterna centri abitati, campagna, alture e macchie sparse di querce ed eucalipti. Il tragitto parte da piazza Obradoiro. Da qui dovrete cominciare a seguire le frecce gialle che demarcheranno l’intero cammino. Spalle alla cattedrale, tenete la destra e percorrete Rúa de Hortas fino al semaforo per poi continuare per Rua do Cruceiro da Gaia. Attraverso un labirinto di strade, a volte sterrate, a volte cementate, si sale attraverso diverse piccole cittadine, raggiungendo l’Alto do Vento, da dove inizia la discesa in Aguapesada. Infine, si arriva a Negreira. Pernottamento.

3° giorno • NEGREIRA / OLVEIROA • km 33,6 (prima colazione)

Prima colazione. Il tragitto è racchiuso tra due fiumi il Tambre e il Xallas e può essere diviso in tre parti: la prima, con dislivello, attraversa una regione ricca di boschi, passa per la Chiesa di San Mamede da Pena, uno strettissimo ponte di pietra a Cornovo e arriva a Vilaserío. La seconda tappa porta a Santa Marina, il tratto è decisamente più dolce e conduce nel Comune di Mazaricos, dove si incontra il villaggio agricolo di Maronas, con le caratteristiche horreos. La terza parte, sale fino al Monte Aro, offrendo ampie panoramiche sulla regione, sul fiume Xallas e sulla sua costa, discende poi fino a Ponte Olveira e, attraversando un piccolo ponte, senza entrare a Dumbría, girate a sinistra per sboccare ad Olveiroa. Pernottamento.

4° giorno • OLVEIROA / CORCUBION • km 21,4 (prima colazione)

Prima colazione. Si scende inizialmente per un soave pendio e il percorso fino al Villaggio di Hospital è un vero spettacolo grazie agli splendidi panorami che offre la vista del torrente Xallas che costeggia la strada. Poco dopo Hospital la strada si apre in una rotonda e troverete l’indicazione della Biforcazione del Cammino in direzione di Muxia (a destra) o Fisterra (a Sinistra). Seguendo il Cammino per Fisterra si apre davanti a voi un percorso che tra pini ed eucalipti vi condurrà al Cruceiro di Marco do Couto. Arrivo a Corcubión. Questa modesta ma accattivante cittadina (abitata da circa 1.800 abitanti ha il significato di “fondo del lago”, ed è stata dichiarata patrimonio Storico – Artistico nel 1984. Era anticamente abitata da Celti che hanno lasciato il segno nella forte difesa del Monte Quenxe, un punto di vista privilegiato che controlla l’intero estuario.

5° giorno • CORCUBION / FINISTERRE / CABO DI FINISTERRE • km 14 (prima colazione)

Prima colazione. La strada inizia in salita verso San Roque e poi riscende per Amarela ed Estorde. Lasciando Sardineiro, si arriva ad un belvedere dal quale si apre una vista panoramica sull’ampia spiaggia di Langosteira, verso la quale poi si discende. Si arriva a Fisterre attraverso il quartiere di San Roque. Ma il Cammino non è ancora giunto al termine, la meta ultima è il faro di Capo Finisterre. La Pietra del KM 0 dà il benvenuto verso il Faro. Vedere il Sole scomparire sotto l’oceano sarà uno spettacolo unico che vi ripagherà della strada percorsa! Pernottamento.

6° giorno • FINISTERRE / SANTIAGO DI COMPOSTELA (prima colazione)

Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Santiago e termine dei nostri servizi. Buon rientro!

Cammino di Finisterre

> Cammino di Santiago: itinerario di Finisterre – anno 2025

Quote per persona incluso il trasferimento il 1° giorno da Santiago, l’alloggio, la prima colazione, il servizio di trasferimento bagagli da un hotel all’altro durante il Cammino, la Credenziale del Cammino e quanto specificato a “Incluso nelle Quote”.

Cammino di Finisterre base charme
minimo 5/8 persone 512 627
minimo 4 persone 517 632
minimo 3 persone 520 635
minimo 2 persone 537 657
minimo 1 persona 870 1.095
suppl. singola (1) 237 326
suppl. 4 cene (2) 103 166

 

  • (1) Il supplemento singola va aggiunto nel caso di 2 o più persone. La quota “base 1 persona” già include il costo per la sistemazione in singola e i trasferimenti per 1 sola persona.
  • (2) Le bevande durante le cene non sono incluse. Raccomandiamo la mezza pensione in particolare per le strutture di charme.
  • Nel periodo da aprile a settembre, sono possibili dei supplementi per la sistemazione a Santiago a causa di eventi speciali (convegni, fiere, feste, raduni, ecc.) 

Non chiediamo quote di iscrizione o simili. Diamo piuttosto in omaggio la polizza assistenza in viaggio WI UP (dettagli al punto 1 di questa pagina).

Segnaliamo alla pagina regolamento trovate le indicazioni delle eventuali penali in caso di annullamento e qui tutte le informazioni relative alla nostra azienda.

TOUR NON CONSIGLIABILE A PERSONE CON MOBILITA’ RIDOTTA (COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DI LEGGE)

INCLUSO NELLE QUOTE
  • 5 pernottamenti in camere doppie con servizi privati in piccoli alberghi di 1 o 2 stelle, pensioni semplici ed essenziali per il programma “base” oppure in agriturismi, vecchie fattorie o case di campagna per il programma “charme
  • prima colazione: caffè/thè, dolci, succhi di frutta per la categoria “basico”, aggiunta di uova o salumi, yogurt e frutta per la categoria “charme”
  • trasporto del vostro bagaglio (max 15 kg) da un alloggio all’altro in modo che possiate camminare più leggeri
  • “Credenziale del Cammino”
  • trasferimento l’ultimo giorno per l’aeroporto di Santiago  in auto/minivan privato con autista (possibilità di trasferimento anche da altri aeroporti spagnoli, quote su richiesta)

Nota: alcune volte gli alloggi previsti sono a breve distanza dal punto conclusivo della tappa: sarà sufficiente telefonare all’albergo e in pochi minuti verrà un auto a prenderti e anche la mattina successiva ti riporterà allo stesso punto per il proseguo della camminata.

NON INCLUSO
  • voli in partenza dall’Italia (quote su richiesta)
  • tasse comunali di soggiorno (se richieste)
  • pasti non indicati in programma
  • extra personali 
  • tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Incluso nelle Quote”

♦ Voli dall’Italia

Non riteniamo opportuno indicare una quota comprensiva di voli dall’Italia, perché le tariffe aeree sono legate alla disponibilità effettiva dei voli e sono quindi soggette a variabili che non si possono prevedere. Ne risulterebbero quote mai realmente aggiornate.

Preferiamo invece pubblicare il prezzo reale e aggiornato per il singolo tour, ma restiamo a disposizione per valutare le varie possibilità di operativi voli. Vi possiamo fornire, con piacere, tutte le informazioni, così come possiamo provare ad aiutarvi se avete necessità di completare il vostro viaggio con altri pernottamenti/servizi.

♦ Informazioni e prenotazioni

Gli agenti di viaggio sono un bene prezioso! Se avete una agenzia di viaggi di fiducia, vi preghiamo contattarla e chiedere di chiamarci. Altrimenti potete contattare noi per mail o telefono.

Tutte le nostre proposte per un viaggio lungo il Cammino di Santiago:

Cammino di Santiago informazioni

Cammino di Santiago
informazioni e notizie

Cammino di Santiago km e percorsi

Cammino di Santiago
km e percorsi

Cammino da Astorga a Sarria

Cammino Francese: da Astorga a Sarria

cammino francese da Sarria a Santiago

Cammino Francese: da Sarria a Santiago

Cammino di Santiago

Cammino Francese: da O’Cebreiro a Santiago

Cammino del Nord

Cammino del Nord

Cammino portoghese da Tui

Cammino Portoghese: da Tui a Santiago

Cammino portoghese della costa

Cammino Portoghese della Costa

Cammino inglese

Cammino Inglese

Cammino di Finisterre

Cammino di Finisterre

dal nostro blog - film sul cammino di Santiago

dal nostro blog …
film sul Cammino di Santiago

Privacy Preference Center

Necessary

Advertising

Analytics

Other