Tour Scozia Classica
Viaggio di gruppo attraverso i luoghi più belli della Scozia. Da Glasgow a Edimburgo per il programma A, oppure da e per Edimburgo per il programma B tour di gruppo con guida italiana2025 - partenze da aprile ad agostoNovità: doppia proposta per questo tour organizzato in Scozia alla scoperta dei Castelli che nascondono storie e misteri, dei laghi, tra i quali spicca il Loch Ness, dell’Isola di Skye e le belle città che rendono questa parte della Gran Bretagna così particolare. Tour in autopullman privato e con guida parlante esclusivamente italiano.
Nella foto: Castello di Eilean Donan

Tour Scozia Classica in breve …
- Itinerario – Programma A: Glasgow > Isola Bute > Mount Stuart > Loch Lomond > Glencoe > Isola di Skye > Castello di Eilean Donan > Inverness > Loch Ness > castello di Urquhart > Aberdeen > Castello di Dunnottar > Castello di Glamis > Edimburgo
- Itinerario – Programma B: Edimburgo > Castello di Stirling > Glasgow > Loch Ness > castello di Urquhart > Isola di Skye > Inverness > Cattedrale di Elgin > Aberdeen > Castello di Dunnottar > St Andrews > Edimburgo
- Durata: 8 giorni/7 notti
- Inizio del tour a Glasgow e termine a Edimburgo per il programma A /// Inizio del tour a Edimburgo e termine a Edimburgo per il programma B
- Modalità del tour:
• partenza garantita
• tour con minivan/bus Gran Turismo privati con aria condizionata
• guida parlante italiano - Pasti inclusi: tutte le prime colazioni + 3 cene per il programma A /// 4 cene per il programma B
- Codice tour: SC-2A-TP/1
> Date di partenza 2025
Programma A – partenze da Glasgow come specificato:
aprile | venerdì 25 |
giugno | venerdì 20 – 27 |
luglio | venerdì 4 – 11 – 18 – 25 |
agosto | venerdì 1- 8 – 15 – 22 – 29 |
Programma B – partenze da Edimburgo come specificato:
luglio | mercoledì 23 – 30 |
agosto | mercoledì 13 – 20 |

> Tour Scozia Classica – programma A
1° giorno • arrivo a GLASGOW
Arrivo a Glasgow con voli acquistati per proprio conto. Trasferimento in hotel non incluso. Sistemazione nelle camere prenotate. Resto della giornata libera. Pernottamento in albergo.
Nota: il giorno di inizio del tour indicato in tabella coincide con questo 1° giorno. Non sono state incluse visite, per consentire l’arrivo con qualsiasi volo/orario, potete quindi scegliere in autonomia come arrivare. L’appuntamento con la guida e il gruppo sarà direttamente per la mattina dopo del 2° giorno.
2° giorno • GLASGOW / ISOLA DI BUTE / MOUNT STUART / GLASGOW (prima colazione)
Prima colazione in albergo ed incontro con la guida ed il resto del gruppo. Partenza in pullman per l’Isola di Bute, una delle perle nascoste della Scozia. Faremo poi una breve traversata in traghetto e, una volta sull’isola, visiteremo Mount Stuart, una straordinaria villa in stile gotico vittoriano circondata da giardini pittoreschi. Questo palazzo è rinomato per la sua storia affascinante, l’architettura opulenta e gli interni riccamente decorati. Potremo esplorare le stanze magnificamente conservate e passeggiare nei giardini, godendo della pace e della bellezza dell’ambiente circostante. Nel pomeriggio, rientreremo a Glasgow per una breve esplorazione della città. Sarà il momento ideale per scoprire alcuni dei monumenti principali, come George Square o dedicarsi a un po’ di shopping al centro. Sera e cena libera con tante opzioni di ristoranti tipici tra cui scegliere. Pernottamento.
3° giorno • LOCH LOMOND / GLENCOE (prima colazione + cena)
Prima colazione in hotel e partenza per lasciare Glasgow e dirigerci verso il magnifico Loch Lomond, il più grande lago della Gran Bretagna continentale. Parteciperemo anche ad un’incantevole crociera in barca, che ci permetterà di ammirare le acque scintillanti ed i panorami incantevoli del Parco Nazionale del Trossachs. Dopo il tour in barca, continueremo il viaggio attraverso Glencoe, una delle valli più spettacolari e cariche di storia della Scozia. Questo paesaggio montano è stato teatro di battaglie storiche e offre vedute mozzafiato di montagne imponenti e vallate suggestive. Faremo qualche sosta fotografica durante il tragitto, catturando la bellezza di questa regione. Sistemazione, quindi, in hotel. Cena e pernottamento.
Nella foto: Loch Lomond
4° giorno • ISOLA DI SKYE / Castello EILEAN DONAN / INVERNESS (prima colazione + cena)
Prima colazione in hotel e partenza per l’isola di Skye, la più grande delle isole scozzesi, dai panorami mozzafiato. L’isola offre scenari da cartolina, con montagne,
scogliere e villaggi pittoreschi. Dopo aver esplorato Skye, faremo una sosta fotografica all’iconico Castello di Eilean Donan, uno dei castelli più fotografati al mondo, che sorge su un isolotto collegato da un ponte di pietra. Lungo il tragitto, ammireremo le suggestive vedute del lago Ness, prima di arrivare a Inverness, capitale delle
Highlands. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Nota: In caso di problemi tecnici o maltempo, è possibile che il traghetto venga cancellato. In questo caso l’accesso e il rientro da Skye avverrà attraverso il ponte, allungando le tempistiche della giornata.
Nella foto: Castello Eilean Donan
5° giorno • URQUHART CASTLE / LOCH NESS / INVERNESS / DISTILLERIA DI WHISKY / ABERDEEN (prima colazione + cena)
Prima colazione e partenza per il Loch Ness, lago profondo, scuro e stretto che si estende per 37 Km tra Inverness e Fort Augustus diventato famoso per il suo misterioso abitante! Visita al castello di Urquhart che domina un paesaggio meraviglioso e offre splendide vedute proprio sul Loch Ness. Questo castello fu saccheggiato ripetutamente e ricostruito nel corso dei secoli, e infine nel 1692 fu fatto saltare in aria
per impedire ai giacobiti di servirsene. Proseguimento per Inverness, una città vibrante con un carattere unico. Qui avremo del tempo libero per esplorare la città, passeggiando lungo il fiume Ness o visitando il mercato locale per acquistare souvenir e prodotti artigianali. Dopo la visita, continueremo verso una distilleria di whisky, dove scopriremo l’antico processo di distillazione del whisky scozzese e si potrà degustare alcune delle migliori varietà locali. Il tour proseguirà, infine, verso Aberdeen, la “Città di Granito”, conosciuta per la sua architettura caratteristica e i giardini curati. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Nota: la visita della distilleria potrebbe essere spostata ad un altro giorno in base alla disponibilità
Nella foto: Urquhart e Loch Ness
6° giorno • Castello di DUNNOTTAR / Castello di GLAMIS / EDIMBURGO (prima colazione)
Prima colazione e partenza. Lungo il tragitto è prevista una sosta fotografica al Castello di Dunnottar, che fu lo scenario del film Macbeth di Zefirelli, e che domina il Mar del Nord dalla cima di un impressionante picco roccioso.
Si proseguirà verso Glamis, piccolo paese nella regione di Angus, dove visiteremo il magnifico Castello di Glamis. Questo castello fu la residenza natale della regina madre Elizabeth Bowes-Lyon, madre della regina Elisabetta II. La sua seconda figlia, la Principessa Margaret d’Inghilterra, nacque proprio in questo castello. Più tardi, faremo una sosta fotografica ai celebri ponti sul Firth of Forth, un’impressionante opera
d’ingegneria che unisce Edimburgo alla regione del Fife. Arrivo, infine, a Edimburgo. Serata libera. Pernottamento in hotel a Edimburgo o dintorni.
7° giorno • EDIMBURGO (prima colazione)
Prima colazione e visita panoramica a piedi di Edimburgo. Visita del Castello di Edimburgo al termine della visita panoramica (questa visita si effettuerà senza guida accompagnatrice). Pomeriggio libero a disposizione per lo shopping o proseguire da soli la visita della città. Serata a disposizione. Pernottamento in hotel a Edimburgo o dintorni.
Nella foto: Edinburgo
8° giorno • EDIMBURGO e partenza (prima colazione)
Prima colazione e termine del tour.
L’ORDINE DELL’ITINERARIO POTREBBE ESSERE INVERTITO PUR MANTENENDO GLI STESSI SERVIZI. IN OGNI CASO L’INIZIO E’ SEMPRE DA GLASGOW E IL TERMINE DEL TOUR SEMPRE A EDINBURGO.
> Alberghi previsti:
Sistemazione in camere con servizi privati negli alberghi indicati 3 / 4 stelle o similari:
Programma A
Giorno 1 – 2 • GLASGOW • hotel Ibis Styles
Giorno 3 • GLENCOE / FORT WILLIAM – AREA OVEST • hotel Alexandra – Cruachan – Ben Nevis – Muthu Ben Doran
Giorno 4 • INVERNESS • hotel Royal Highland – Columba – Craigmonie
Giorno 5 • ABERDEEN • hotel Copthorne Aberdeen – Park Inn – Moxy – Village
Giorno 6-7 • EDIMBURGO • hotel Moxy Fountainbridge – Premier Inn – Yotel
> Tour Scozia Classica – programma B
1° giorno • arrivo a EDIMBURGO
Arrivo a Edimburgo con voli acquistati per proprio conto. Trasferimento in hotel non incluso. Sistemazione nelle camere prenotate. Resto della giornata a disposizione per iniziare a scoprire la meravigliosa capitale scozzese, una città che mescola storia millenaria e fascino moderno. Per chi arriva entro il primo pomeriggio, ci sarà la possibilità di fare una passeggiata di orientamento con guida locale (alle ore 17.00, durata 2 ore).
Nota: il giorno di inizio del tour indicato in tabella coincide con questo 1° giorno. Non sono state incluse visite, per consentire l’arrivo con qualsiasi volo/orario, potete quindi scegliere in autonomia come arrivare. L’appuntamento con la guida e il gruppo sarà direttamente per la mattina dopo del 2° giorno.
2° giorno • EDIMBURGO / STIRLING / GLASGOW (prima colazione)
Prima colazione in albergo. Incontro con l’accompagnatore e partenza da Edimburgo in direzione della costa ovest. La prima tappa della giornata sarà Stirling, per la visita del suo imponente castello, testimone delle leggendarie battaglie per l’indipendenza scozzese. Nel pomeriggio, arrivo a Glasgow, la città dell’arte e dell’innovazione. Si farà un tour guidato alla scoperta della sua ricca storia e dei maestosi edifici vittoriani. Durante il tour, si attraverserà George Square, cuore della città, per proseguire verso la Cattedrale di Glasgow, un capolavoro dell’architettura gotica. La giornata si concluderà con una visita a una moderna distilleria di whisky. Sistemazione in hotel e serata libera. Pernottamento.
3° giorno • GLASGOW / LOCH NESS / URQUHART CASTLE / INVERNESS (prima colazione + cena)
Prima colazione in hotel e partenza verso le Highlands. Lungo il percorso, attraverseremo la suggestiva vallata di Glencoe, un luogo mistico avvolto da leggende. Successivamente, sosta al leggendario Loch Ness, con una crociera sul famoso lago per tentare di avvistare l’inafferrabile mostro. Poi, visita al vicino castello di Urquhart. Proseguimento per Inverness, affascinante città costruita lungo il fiume Ness, considerata la porta d’accesso alle Highlands. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel
4° giorno • INVERNESS con escursione all' ISOLA DI SKYE (prima colazione + cena)
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione sull’Isola di Skye, famosa per i suoi paesaggi mozzafiato e la sua ricca storia celtica. Attraverseremo lo Skye Bridge e ammireremo la costa frastagliata dell’isola, le maestose montagne e i pittoreschi villaggi. Sosta a Portree, incantevole villaggio di pescatori, cuore pulsante dell’isola, noto per il suo porto vivace incorniciato da case colorate che si affacciano sul mare. Prima di rientrare a Inverness, faremo una breve sosta fotografica al Castello di Eilean Donan, celebre per essere apparso in numerosi film, tra cui Highlander e 007 – Il mondo non basta. Cena e pernottamento in hotel.
5° giorno • INVERNESS / ELGIN / ABERDEEN (prima colazione + cena)
Prima colazione e partenza da Inverness in direzione di Aberdeen. Attraverseremo la pittoresca campagna delle Highlands scozzesi, caratterizzata da dolci colline e affascinanti villaggi. Lungo il tragitto, sosta nella storica città di Elgin, famosa per la sua ricca storia e l’eleganza della sua architettura. Visita del centro storico e della Cattedrale di Elgin, una maestosa rovina del XIII secolo. Elgin è anche rinomata per la tessitura di capi in cashmere e lana merino, che sarà possibile acquistare in una boutique locale. Proseguimento, quindi, per Aberdeen, conosciuta come la “città del granito”, con i suoi maestosi edifici in pietra grigia e un vivace quartiere di pescatori. Arrivo in serata, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
6° giorno • ABERDEEN / DUNNOTTAR CASTLE / ST ANDREWS / DUNDEE - PERTH (prima colazione e cena)
Prima colazione e partenza in direzione del suggestivo Castello di Dunnottar, arroccato su una scogliera che si affaccia sul Mare del Nord, simbolo di una Scozia indomabile. Proseguimento poi verso la cittadina costiera di St Andrews, famosa non solo per il golf e le sue antiche rovine, ma anche per le sue ampie spiagge dorate che offrono panorami mozzafiato sul Mare del Nord. Dopo il pranzo libero e non incluso, visiteremo le rovine della cattedrale e del castello e potremo ammirare il fascino costiero di questa storica località. Sistemazione in hotel a Dundee/Perth. Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno • DUNDEE - PERTH / EDIMBURGO (prima colazione)
Prima colazione e partenza per rientrare a Edimburgo, la perla della Scozia, dove trascorreremo l’intera giornata. All’arrivo, visita del Castello di Edimburgo, che domina la città dall’alto di un’antica roccia vulcanica. Resto della giornata a disposizione per esplorare la città in autonomia e visitare attrazioni come il Palazzo di Holyroodhouse, il Museo Nazionale della Scozia e il Giardino Botanico Reale. Sistemazione in hotel centrale. Serata a disposizione. Pernottamento.
Nella foto: Edinburgo
8° giorno • EDIMBURGO e partenza (prima colazione)
Prima colazione e termine del tour.
L’ORDINE DELL’ITINERARIO POTREBBE ESSERE INVERTITO PUR MANTENENDO GLI STESSI SERVIZI.
> Alberghi previsti:
Sistemazione in camere con servizi privati negli alberghi indicati 3 / 4 stelle o similari:
Programma B
Giorno 1 • EDIMBURGO • hotel Mercure Haymarket
Giorno 2 • GLASGOW • hotel Argyl
Giorno 3 – 4 • INVERNESS • hotel Columba
Giorno 5 • ABERDEEN • hotel Copthorne Aberdeen
Giorno 6 • DUNDEE-PERTH • hotel Invercarse BW Signature Collection – Mercure Perth
Giorno 7 • EDIMBURGO • hotel Mercure Haymarket

> Tour Scozia Classica – quote anno 2025:
Quote per persona in euro
Programma A | in doppia | in singola |
25 aprile | 1.224 | 1.736 |
giugno / luglio | 1.384 | 1.998 |
agosto | 1.476 | 2.182 |
Programma B | in doppia | in singola |
luglio | 1.412 | 2.154 |
agosto | 1.484 | 2.226 |
- triple adulti non disponibili
- quote bambini: su richiesta
- pacchetto ingressi / sia per il programma A che B – da pagare insieme alla quota del tour (obbligatorio): € 172,00
- ricordiamo che per l’ingresso in Gran Bretagna è necessario essere in possesso di passaporto valido. Inoltre, il governo britannico è in fase di introduzione dell’ETA (Electronic Travel Authorisation), quale requisito di viaggio. L’ETA non è un visto, bensì un’autorizzazione (elettronica) a viaggiare nel Regno Unito, riservata agli stranieri esentati dal visto. L’ETA è prevista per soggiorni di breve durata, ivi incluso il transito, e sarà obbligatorio a partire dal 2 aprile 2025. Per aggiornamenti ed approfondimenti Vi invitiamo a consultare le pagine del sito del Ministero degli Esteri www.viaggiaresicuri.it
Non chiediamo quote di iscrizione o simili. Diamo piuttosto in omaggio la polizza assistenza in viaggio WI UP (dettagli al punto 1 di questa pagina).
Facoltativa: polizza base annullamento euro 32 per persona (dettagli al punto 2 di questa pagina).
Eventuali esigenze alimentari (celiachia/allergie) possono essere segnalate, ma non è possibile garantire che i pasti consumati durante il tour possano rispettare le singole esigenze. Sarà quindi necessario provvedere in autonomia.
Segnaliamo alla pagina regolamento trovate le indicazioni delle eventuali penali in caso di annullamento e qui tutte le informazioni relative alla nostra azienda.
TOUR NON CONSIGLIABILE A PERSONE CON MOBILITA’ RIDOTTA (COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DI LEGGE)
INCLUSO NELLE QUOTE
PROGRAMMA A
- trasporto in autopullman privato Gran Turismo dal 2° al 6° giorno
- guida-accompagnatore di lingua esclusiva italiana dal 2° al 6° giorno
- guida parlante italiano per mezza giornata di tour a piedi a Edimburgo il giorno 7
- 7 pernottamenti in camere con servizi privati negli hotels indicati o similari cat. 3/4 stelle
- prima colazione scozzese in albergo
- 3 cene in albergo
- polizza assistenza in viaggio WI UP
PROGRAMMA B
- trasporto in autopullman privato Gran Turismo dal 2° al 7° giorno
- accompagnatore di lingua esclusiva italiana dal 2° al 7° giorno
- giro di orientamento facoltativo a piedi a Edimburgo il 1° giorno per arrivi entro il primo pomeriggio – partenza alle ore 17.00 (2 ore)
- 7 pernottamenti in camere con servizi privati negli hotels indicati o similari cat. 3/4 stelle
- prima colazione scozzese in albergo
- 4 cene in albergo
- polizza assistenza in viaggio WI UP
NON INCLUSO
- voli in partenza dall’Italia (quote su richiesta)
- tasse comunali di soggiorno (da pagare direttamente in albergo)
- pasti non indicati in programma
- bevande non specificate
- pacchetto ingressi – Programma A – obbligatorio e da pagare con la quota del tour: € 172,00 per persona. Include: traghetto Isola di Bute a/r, Mount Stuart, Crociera Loch Lomond, traghetto Mallaig – Armadale sola andata, Eilean Donan Castle (photo stop), Urquhart Castle, Degustazione di Whisky, Dunnottar Castle (photo stop), Glamis Castle, Edinburgh Castle
- pacchetto ingressi – Programma B – obbligatorio e da pagare con la quota del tour: € 172,00 per persona. Include: Stirling Castle, Cattedrale di Glasgow, Distilleria di Whisky, Crociera sul Loch Ness (50 minuti), Urqhuart Castle, Elgin Cathedral, Dunnottar Castle, St Andrews Cathedral, St Andrews Castle, Edinburgh Castle.
- mance ad autisti e guide
- extra personali negli hotel e nei ristoranti
- tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Incluso nelle Quote”
NOTE
Itinerario: per ragioni di disponibilità l’itinerario proposto potrebbe essere invertito e l’ordine delle visite modificato Informiamo altresì, che potrebbe essere necessario consumare un pranzo a sacco durante i giorni più lunghi.
Pullman: per i nostri Tour ci rivolgiamo ad una compagnia di trasporti che ci fornisce pullman con meno di 5 anni. La capacità massima dei nostri pullman è di 49/53 posti. I pullman in Scozia sono dotati di un sistema di ventilazione. Non sono dotati di servizi e a causa delle temperature non elevate non dispongono di aria condizionata. I pullman hanno solo 1 porta di entrata e di uscita. La seconda porta é un’uscita di sicurezza che viene utilizzata solo in caso di emergenza.
I traghetti da e per l’isola di Skye potrebbero subire cancellazioni per necessità logistiche. In questo caso, si utilizzerà il ponte sia all’andata che al ritorno. Qualora il traghetto dovesse subire una cancellazione durante il viaggio, faremo in modo di offrire un welcome drink in uno degli hotel.
Hotel: al di fuori delle grandi città (Edimburgo, Glasgow), gli hotel in Scozia sono in stile tradizionale e in molti casi sono hotel basici e standard; spesso non hanno ascensore oppure hanno un solo ascensore molto piccolo. Spesso questi hotel sono a conduzione familiare, e lo standard puó risultare inferiore rispetto ad altre zone della Scozia.
Cucina Scozzese: si prega di notare che la Scozia non é rinomata per la sua gastronomia e la cucina scozzese é molto semplice e basica, con pochi piatti basati soprattutto su salmone, merluzzo e branzino per le portate di pesce (che sono i pesci più comuni nei mari e nei fiumi scozzesi) e su pollo, manzo e maiale per le portate di carne. Il piatto principale é sempre accompagnato da verdure e la maggior parte delle volte le verdure sono semplicemente bollite. La varietá della cucina scozzese é piuttosto limitata. Le cene presso gli hotel sono cene a tre portate con in generale due/tre scelte per portata: antipasto / piatto principale / dessert e té o caffé. Nella maggior parte degli hotel, i menu delle cene non possono essere forniti con largo anticipo, in quanto i menù vengono creati giornalmente dallo chef per garantire l’uso di prodotti locali freschi. Alcuni hotel possono richiedere ai propri ospiti di scegliere in anticipo (entro le ore 12.00 del giorno stesso) il menú per la cena.
Si ricorda ai clienti di portare abbigliamento adeguato alle temperature della Scozia. Generalmente le temperature sono più basse rispetto all’Italia e vi invitiamo a controllare le condizioni metereologiche prima della partenza.
♦ Voli dall’Italia
Non riteniamo opportuno indicare una quota comprensiva di voli dall’Italia, perché le tariffe aeree sono legate alla disponibilità effettiva dei voli e sono quindi soggette a variabili che non si possono prevedere. Ne risulterebbero quote mai realmente aggiornate.
Preferiamo invece pubblicare il prezzo reale e aggiornato per il singolo tour, ma restiamo a disposizione per valutare le varie possibilità di operativi voli. Vi possiamo fornire, con piacere, tutte le informazioni, così come possiamo provare ad aiutarvi se avete necessità di completare il vostro viaggio con altri pernottamenti/servizi.
♦ Informazioni e prenotazioni
Gli agenti di viaggio sono un bene prezioso! Se avete una agenzia di viaggi di fiducia, vi preghiamo contattarla e chiedere di chiamarci. Altrimenti potete contattare noi per mail o telefono.
Tutti i nostri tour in Inghilterra e Scozia
Tour Londra, Cornovaglia e Inghilterra del Sud
8 giorni
Londra, Stonehenge, Bath, Bristol, Wells, Glanstonbury, Cornovaglia (Tintagel, Polperro, St. Michael’s Mount, St. Ives, Kingswear), Salisbury, Londra
Partenze con guida italiana da giugno ad agosto.
Tour Cornovaglia e Cotswolds
8 giorni
Londra, Stonehenge, Plymouth, Cornovaglia, St Michael’s Mount, Titangel Castle, Bath, Bristol, Cotswolds, Oxford, Londra
Partenze con guida italiana da aprile ad agosto.
Tour della Scozia
8 giorni
Edimburgo, St. Andrews, Castello di Glamis, Aberdeen, Forth Gerìorge, Loch Ness, Inverness. Isola di Skye, Castello di Inveraray, Loch Lomond, Glasgow
Partenze con guida italiana da giugno ad agosto.
Tour Scozia Classica
8 giorni
Glasgow, Hill House, Loch Lomond, Isola di Skye. Loch Ness, Drum Castle & Gardens, Dundee, St. Andrews, Edimburgo
Partenze con guida italiana da giugno ad agosto.