Tour Emozioni d'Islanda
Tour guidato in 8 giorni facendo il giro dell'isola tour di gruppo con guida italiana2025 - partenze da giugno a settembreTour guidato in Islanda: un programma di 8 giorni davvero emozionante, per fare il giro completo dell’isola, ammirando sia la costa nord, tra crateri, formazioni laviche e cascate, che la costa a sud con la laguna glaciale di Jökulsárlón che si esplorerà navigando con l’anfibio. Si visiterà la bellissima spiaggia nera di Reynisfjara. Ci sarà l’occasione per fare una escursione per avvistare le meravigliose balene, visitare una fattoria tipica e fare un rigenerante bagno termale alla GeoSea. Prima di rientrare a Reykjavik, potrete visitare l’area intorno alla capitale conosciuta come “Circolo d’oro” per il grande interesse delle sue attrattive.
… Vi aspettano tantissime emozioni!
Nella foto: cascata di Seljalandsfoss

Tour Emozioni d’ Islanda / 8 giorni in breve …
- Itinerario A: Reykjavik > Akureyri > Lago Mývatn > Húsavík > fiordi orientali > Jökulsárlón > Vik > Circolo d’Oro > Reykjavik
- Itinerario B: Reykjavik > Skagafjordur > Siglufjordur > Dalvik > Akureyri > lago Myvatn > Dettifoss > fiordi orientali >Jökulsárlón > Parco Nazionale di Skaftafell > Circolo d’Oro > Reykjavik
- Durata: 8 giorni/7 notti
- Inizio del tour a Reykjavik e termine a Reykjavik
- Modalità del tour:
• partenza garantita
• tour con minivan/bus Gran Turismo privati con aria condizionata
• guida parlante italiano - Pasti inclusi: tutte le prime colazioni + 3 cene per il programma A; 5 per il programma B
- Codice tour: IS / 2-1 / EI
> Date di partenza 2025
Programma A – partenze da Reykjavik come specificato:
giugno | lunedì 23 |
luglio | lunedì 07 – 21 – 28 |
agosto | lunedì 04 – 11 – 25 |
settembre | lunedì 01 – 08 |
> Date di partenza 2025
Programma B – partenze da Reykjavik come specificato:
giugno | sabato 7 – 14 |
luglio | sabato 5 – 12 – 19 |
agosto | sabato 2 – 23 – 30 |
> Tour Emozioni d’Islanda – programma A
1° giorno • arrivo a REYKJAVIK
Arrivo a Reykjavik con voli prenotati per proprio conto e trasferimento in hotel incluso utilizzando il servizio del bus Flybus. Sistemazione nelle camere prenotate e resto della giornata libera.
La cena è libera e Reykjavik offre un vasta scelta di ristoranti e caffè, dove poter conoscere meglio la capitale islandese. Pernottamento in albergo.
Nella foto: Reykjavik
2° giorno • REYKJAVIK / AKUREYRI (prima colazione)
Prima colazione in hotel. La giornata è dedicata allo spostamento verso nord, viaggiando sulla Ring Road, la strada principale che fa il giro intero dell’isola. In prossimità di Varmahlíð visiteremo Glaumbær, la più iconica fattoria dal tetto in torba, e Víðimýrarkirkja, una graziosa chiesetta nera, anch’essa con il tetto in torba. L’ultima parte del tragitto prevede il passaggio di Öxnadalsheiði per raggiungere Akureyri, capitale del nord, inserita nel magnifico Eyjafjörður, che ospita un particolare giardino botanico. Dopo un breve giro panoramico con la guida, la serata sarà libera per scoprire la vitalità di questa cittadina del nord e provare uno dei tanti ristoranti del centro. Pernottamento.
3° giorno • AKUREYRI con visita a GODAFOSS e LAGO MYVATN (prima colazione)
Prima colazione in hotel. Visita della bellissima cascata di Godafoss, situata sul percorso che porta alla zona di Myvatn. Qui si potranno ammirare le formazioni di lava di Dimmuborgir, i crateri di Skutustadir e la zona geotermica di Hverarönd, rimarrete stupiti dalla fauna e la flora che fanno parte della ricchezza naturale dell’area! L’area è stata negli ultimi anni resa celebre dalle riprese della serie “Il Trono di Spade”, che l’ha scelta come sfondo per tutto ciò che accade a nord del Muro di Ghiaccio. Rientro poi in hotel e pernottamento.
4° giorno • AKUREYRI / HUSAVIK (prima colazione + cena)
Prima colazione in hotel. Continuazione delle visite di Myvatn e proseguimento poi per Husavik. Qui si effettua un’escursione di whale watching, durante la quale sarà possibile, sempre natura permettendo, vedere da vicino dei magnifici esemplari di questi giganti del mare.
Nel pomeriggio visiteremo il bagno termale GeoSea. Questa struttura non è solo una mecca dei bagni geotermici di livello mondiale, ma è un’esperienza che attinge alle radici storiche di Husavik, piccola città di pescatori che ha sfruttato le acque geotermiche per secoli. È una rara unione di acqua di mare ricca di minerali e calore dal nucleo terrestre. Arroccata lungo una scogliera rivolta a ovest che si affaccia sulla baia di Skjálfandi e sul Circolo Polare Artico a nord, GeoSea permette al visitatore di godere di un momento di riconnessione e relax con una vista magnifica sulla natura islandese! Cena e pernottamento nella zona di Husavik.
5° giorno • HUSAVIK / FIORDI ORIENTALI (prima colazione + cena)
Prima colazione in hotel. Partenza per la maestosa Dettifoss, la “cascata dell’Acqua che Rovina”, la potenza e la forza con cui l’acqua fangosa dello Jökulsá á Fjöllum si getta nella gola sono assolutamente impressionanti e paurosi, specie se la si osserva da distanza. Partenza, quindi, per l’est dell’Islanda con varie soste lungo il tragitto, tra cui sicuramente Egilsstadir, la città principale di questa zona dell’Islanda. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
6° giorno • JOKULSARLON / VIK (prima colazione + cena)
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per raggiungere una delle più spettacolari meraviglie naturali d’Islanda: la laguna glaciale di Jökulsárlón. La presenza degli iceberg che arrivano fino al mare è una caratteristica davvero particolare di questo lago, poiché gli iceberg che provengono direttamente dalla lingua del ghiacciaio, trionfano con la loro bellezza e i loro straordinari colori anche d’estate. Qui si effettua una navigazione con un mezzo anfibio. Alla fine di questa escursione, si procede per quella che viene chiamata la Spiaggia dei diamanti: gli iceberg che si rompono nella laguna vanno in mare e poi con le onde ritornano a riva in piccoli frammenti, dando l’effetto di tanti diamanti distesi sulla spiaggia. Si prosegue poi per la più grande regione di lava del mondo, Eldhraun. Prima di arrivare in hotel, si visita la spiaggia di Reynisfjara, una delle più belle d’Islanda. Qui la natura offre ai turisti un panorama imperdibile, dominato da faraglioni svettanti e da una nera scogliera in basalto colonnare. La splendida architettura, composta da colonne a base esagonale di spessore pressochè identico ma di diversa altezza, è dovuta a un rapido raffreddamento della lava venuta a contatto con l’acqua. Cena e pernottamento in hotel nel sud dell’Islanda.
7° giorno • CIRCOLO D'ORO / REYKJAVIK (prima colazione)
Prima colazione in hotel. Proseguimento verso Reykjavik, con soste alla cascata di Skogafoss ed a quella di Seljalandsfoss. Per chiudere in bellezza poi, si effettua il famoso percorso denominato Circolo d’Oro: si parte dalla cascata di Gullfoss che si getta con un doppio salto in un canyon abbastanza stretto ed il cui effetto nelle belle giornate di sole è davvero notevole e si prosegue poi per la zona dei Geysir dove spicca l’iconico Strokkur che erutta regolarmente ogni 4-8 minuti. L’ultima sosta è a Thingvellir, sede del più antico parlamento al mondo e luogo in cui si può osservare la spaccatura tra la faglia tettonica europea e quella americana. Pernottamento.
8° giorno • REYKJAVIK / TERMINE DEL TOUR (prima colazione)
Prima colazione in albergo. Trasferimento in tempo utile all’aeroporto di Reykjavik tramite il servizio di bus Flybus. Termine dei nostri servizi.
> Tour Emozioni d’Islanda – programma B
1° giorno • arrivo a REYKJAVIK
Arrivo a Reykjavik con voli prenotati per proprio conto e trasferimento in hotel incluso utilizzando il servizio del bus Flybus. Sistemazione nelle camere prenotate e resto della giornata libera.
La cena è libera e Reykjavik offre un vasta scelta di ristoranti e caffè, dove poter conoscere meglio la capitale islandese. Pernottamento in albergo.
Nella foto: Reykjavik
2° giorno • REYKJAVIK / SKAGAFJORDUR / BORGARFJORDUR (prima colazione e cena)
Prima colazione in hotel. Al mattino, visita panoramica della città di Reykjavik con l’accompagnatore per ammirarne il centro storico, il porto ed il parlamento. Subito dopo, partenza per il Nord fino ad arrivare presso la zona dello Skagafjördur. Lungo il percorso, passeremo per la cascata di Hraunfossar e la fonte termale più potente d’Europa: Deildartunguhver. Passeremo anche l’altipiano di Holtavördurheidi, fino ad arrivare alla zona di Skagafjordur. Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno • SIGLUFJORDUR / DALVIK / AKUREYRI (prima colazione e cena)
Prima colazione in hotel. Partenza per la fattoria-museo di Glaumbær (ingresso incluso), dove si potranno ammirare le costruzioni e le attività tipiche dell’Islanda di un tempo. Continuazione quindi per Siglufjordur, per visitare il Museo dell’Aringa e scoprire le tecniche di pesca e di lavorazione di questa importante risorsa islandese e per una degustazione. Proseguimento, poi, per Dalvik per effettuare un’escursione in barca per l’avvistamento delle balene. Al termine, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno • MYVATN AREA (prima colazione + cena)
Prima colazione in hotel. Proseguimento per la regione del lago Myvatn, un vero spettacolo per gli occhi e per chi è affascinato dai fenomeni vulcanici! Sosta alla famosa cascata Godafoss, la “cascata degli Dei”. Oltre agli impressionanti crateri di Skutustadagigar, si vedranno le bizzarre formazioni laviche di Dimmuborgir e la zona di Hverarönd con le sue fonti bollenti e l’argilla. Cena e pernottamento in hotel.
5° giorno • DETTIFOSS / FIORDI ORIENTALI (prima colazione + cena)
Prima colazione in hotel. Partenza per la cascata di Dettifoss, la più potente d’Europa. Proseguimento poi per Egilsstadir, considerata la città più importante dell’Est dell’Islanda e per i fiordi orientali. Il percorso si snoda attraverso meravigliosi paesaggi di montagna. Cena e pernottamento in hotel.
6° giorno • LAGUNA GLACIALE / SKAFTAFELL (prima colazione + cena)
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita della spettacolare laguna glaciale di Jökulsárlón, per effettuare una navigazione tra gli iceberg di colore bianco e blu. Proseguimento poi per il Parco Nazionale di Skaftafell, situato ai piedi del ghiacciaio Vatnajökull, il ghiacciaio più grande d’Europa. Ripresa, quindi, del viaggio verso il sud dell’Islanda. Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno • CIRCOLO D’ORO / REYKJAVIK (prima colazione)
Prima colazione in hotel. Partenza per la famosa spiaggia nera vicino a Vik, da cui sarà possibile ammirare il promontorio di Dyrholaey. Guidando lungo la costa meridionale, incontreremo anche le spettacolari cascate di Skogafoss e Seljalandsfoss. In questa giornata effettueremo la famosa escursione “Circolo D’Oro”, che comprende una visita alla famosa zona Geysir, dove lo Strokkur erutta ogni 5-10 minuti. Visiteremo anche la cascata di Gullfoss ed il parco nazionale di Thingvellir, dove le forze della grande falda atlantica sono chiaramente visibili. Arrivo, infine, a Reykjavik. Sistemazione in hotel e serata libera. Pernottamento.
8° giorno • REYKJAVIK / TERMINE DEL TOUR (prima colazione)
Prima colazione in albergo. Trasferimento in tempo utile all’aeroporto di Reykjavik tramite il servizio di bus Flybus. Termine dei nostri servizi.

> Alberghi previsti:
Per questo tour si pernotterà in hotel confortevoli in camere con bagno privato, generalmente hotel di livello comfort. La maggior parte dei gruppi alloggia nei seguenti hotel. Si prega di notare che questo è un elenco consigliato di hotel e soggetto a modifiche.
Programma A:
Giorno 1 • Reykjavík – Hotel Reykjavík Lights o similare
Giorno 2 -3 • Akureyri – Hotel Sæluhus Akureyri o similare
Giorno 4 • Husavik – Hotel Brekka Guesthouse o similare
Giorno 5 • Hofn – Hotel The Cliff o similare
Giorno 6 • Vik – Hotel Dyrholæy o similare
Giorno 7 • Reykjavík – Hotel Reykjavík Lights o similare
Programma B:
Giorno 1 • Reykjavík – Centerhotel o Fosshotel o similare
Giorno 2 • Skagafjordur – Hotel Mikligardur o Tindastoll o similare
Giorno 3 • Akureyri – Hotel Kjarnalundur o similare
Giorno 4 • Myvatn – Hotel Raudaskrida o similare
Giorno 7 • Fiordi orientali – Hotel Fosshotel Eastfjords o similare
Giorno 7 • Skaftafell – Hotel Dyrholaey o similare
Giorno 8 • Reykjavík – Centerhotel o Fosshotel o similare
> Tour Emozioni d’Islanda – quote anno 2025:
Quote per persona in euro
Tour Emozioni d’Islanda |
in doppia | in singola |
programma A | 2.490 | 3.486 |
programma B | 2.652 | 3.552 |
- riduzione in 3° letto: su richiesta ma la disponibilità è molto limitata
Non chiediamo quote di iscrizione o simili. Diamo piuttosto in omaggio la polizza assistenza in viaggio WI UP (dettagli al punto 1 di questa pagina).
Eventuali esigenze alimentari (celiachia/allergie) possono essere segnalate, ma non è possibile garantire che i pasti consumati durante il tour possano rispettare le singole esigenze. Sarà quindi necessario provvedere in autonomia.
Segnaliamo alla pagina regolamento trovate le indicazioni delle eventuali penali in caso di annullamento e qui tutte le informazioni relative alla nostra azienda.
TOUR NON CONSIGLIABILE A PERSONE CON MOBILITA’ RIDOTTA (COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DI LEGGE)
INCLUSO NELLE QUOTE
Programma A
- 7 notti presso gli hotel menzionati o similari
- 3 cene a 3 portate o buffet
- Trasferimento in Flybussen A/R
- Bus GT a disposizione dal 2° al 7° giorno
- Accompagnatore di lingua italiana dal 2° al 7° giorno
- Ingresso alla fattoria di Glaumbær
- Whale Safari a Husavik
- Ingresso ai bagni termali GeoSea di Husavik con noleggio dell’asciugamano
- Navigazione in amphibian boat sulla Laguna di Jökulsárlón
- polizza assistenza in viaggio WI UP
Programma B
- 7 notti presso gli hotel menzionati o similari
- 5 cene in hotel
- Trasferimento in Flybussen A/R
- Bus GT a disposizione dal 2° al 7° giorno
- Accompagnatore di lingua italiana dal 2° al 7° giorno
- Ingresso Museo dell’Aringa con degustazione e al Museo all’aria aperta di Glaumbær
- Whale Safari
- Navigazione sulla laguna di Jökulsárlón
- polizza assistenza in viaggio WI UP
NON INCLUSO
- voli in partenza dall’Italia
- check-in anticipato garantito in albergo
- check-out garantito anche dopo le 16:00
- bevande durante i pasti
- pasti non indicati in programma
- mance ad autisti e guide
- extra personali negli hotel e nei ristoranti
- tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Incluso nelle Quote”
NOTE
- Questo tour prevede brevi e semplici passeggiate in alcune località, ma non è da intendersi come un trekking. Consigliamo di equipaggiarsi con scarpe comode, una buona giacca impermeabile nonché con vestiti caldi e adatti a stare all’aperto. Vista la variabilità del clima è importante vestirsi a strati.
- Se vi sono allergie o intolleranze alimentari o restrizioni dietetiche, si prega di avvisare al momento della prenotazione. Se le richieste speciali sulla dieta non sono menzionate prima del viaggio, ci possono essere dei costi supplementari da pagare in loco
- A causa della variabilità delle condizioni stradali e meteorologiche, ci riserviamo il diritto di modificare gli itinerari senza preavviso qualora ne sorgesse la necessità
♦ Voli dall’Italia
Non riteniamo opportuno indicare una quota comprensiva di voli dall’Italia, perché le tariffe aeree sono legate alla disponibilità effettiva dei voli e sono quindi soggette a variabili che non si possono prevedere. Ne risulterebbero quote mai realmente aggiornate.
Preferiamo invece pubblicare il prezzo reale e aggiornato per il singolo tour, ma restiamo a disposizione per valutare le varie possibilità di operativi voli. Vi possiamo fornire, con piacere, tutte le informazioni, così come possiamo provare ad aiutarvi se avete necessità di completare il vostro viaggio con altri pernottamenti/servizi.
♦ Informazioni e prenotazioni
Gli agenti di viaggio sono un bene prezioso! Se avete una agenzia di viaggi di fiducia, vi preghiamo contattarla e chiedere di chiamarci. Altrimenti potete contattare noi per mail o telefono.
Tutti i nostri tour in Islanda
Tour Islanda del Sud
5 giorni
Tour breve per scoprire Reykjavik e la parte meridionale dell’islanda con il Circolo d’Oro, fino a terminare l’avventura con un bel bagno termale.
Tour Islanda completo
10 giorni
Un’occasione unica per sperimentare la solitudine di spazi infiniti, l’impeto di superbe cascate e l’emozione di un rilassante bagno termale in mezzo alla natura. Ammira i contrasti della terra di ghiaccio e di fuoco e preparati ad affrontare un’emozionante avventura in stretto contatto con la natura.
Partenze con guida italiana in luglio e agosto 2024.
Tour Emozioni d’Islanda
8 giorni
itinerario circolare per ammirare le meraviglie dell’Islanda da nord a sud.
Partenze con guida italiana da giugno a settembre 2024.
Tutti i nostri tour in Islanda in inverno:
Tour Reykjavik e aurora boreale
Ponte 1° novembre 2021
6 giorni
Con questi tour avremo un paio di notti a Reykjavik e le notti centrali in mezzo alla natura. Questo ci darà delle possibilità in più di poter assistere allo spettacolare fenomeno dell’aurora boreale. Ma ci consentirà anche di raggiungere la zona di Jökulsárlón: qui l’atmosfera davanti agli iceberg che galleggiano nell’acqua è davvero magica.
Partenze con guida italiana per il Ponte del 1° novembre.
Tour Islanda e aurora boreale
4 giorni nella capitale islandese con escursioni per andare alla scoperta dell’isola: il Circolo d’Oro con i geyser e le cascate e la Laguna Blu, dove sarà possibile fare il bagno nelle acque termali. Inoltre escursione serale per ammirare il fenomeno dell’aurora boreale ..con un po’ di fortuna!
Partenze inverno 2021 in via di definizione