Tour Puglia e Matera
Un bel tour in Puglia per ammirare i luoghi più belli, concludendo con la visita di Matera, la città dei sassi. tour di gruppo con guida italiana2025 - partenze tutto l'annoTour guidato in Puglia. Da Bari verso il nord della regione con la bellissima penisola del Gargano, la pittoresca Vieste, le belle cale sul mare e la Foresta Umbra, 10.000 ettari di flora e fauna incontaminata.
Torniamo quindi verso il centro della Puglia per visitare la Valle d’Itria, un susseguirsi di distese di ulivi, borghi di grande bellezza (Alberobello e Ostuni, solo per citarne alcuni) e le Grotte di Castellana. Sarà per il bianco delle costruzioni o per la vegetazione che li incornicia, ma ogni paese, ogni borgo della valle, è avvolto da un atmosfera magica, quasi fiabesca.
Si scende quindi ancora verso sud fino ad arrivare a Lecce, una città bella e sorprendente, prima di tornare verso nord fino a Matera, la Città dei Sassi, che sicuro non ha bisogno di presentazioni!
Questo tour può essere effettuato anche solo in parte:
partenze di sabato – Tour del Gargano
partenze di martedì – Tour Puglia: Alberobello, Lecce, Matera
Nella foto: Vieste
Tour Puglia e Matera in breve …

Itinerario
Bari, Trani, Monte S. Angelo, San Giovanni Rotondo, Vieste, Barletta, Bari, Grotte di Castellana, Alberobello, Ostuni, Lecce, Otranto, Matera, Bari
8 giorni / 7 notti
♦ inizio e termine a Bari
♦ riferimento tour: PG-1A

I plus di questo tour
♥ trattamento di pensione completa
♥ cocktail di benvenuto e bevande incluse ai pasti
♥ degustazioni di prodotti tipici
> Date di partenza 2025
Partenze da Bari come specificato:
aprile | sabato 5 – 12 – 19 – 26 |
maggio | sabato 3 – 10 – 17 – 24 – 31 |
giugno | sabato 7 – 14 – 21 – 28 |
luglio | sabato 5 – 12 – 19 – 26 |
agosto | sabato 2 – 9 – 16 – 23 – 30 |
settembre | sabato 6 – 13 – 20 – 27 |
ottobre | sabato 4 – 11 – 18 – 25 |
novembre | sabato 1 – 8 – 15 – 22 – 29 |
dicembre | sabato 6 – 13 – 20 – 27 |
gennaio 2026 | sabato 3 – 10 – 17 – 24 – 31 |
febbraio 2026 | sabato 7 – 14 – 21 – 28 |
marzo 2026 | sabato 7 – 14 – 21 – 28 |
> Tour Puglia e Matera – programma:
1° giorno • arrivo a BARI (cena)
Arrivo a Bari e sistemazione nell’hotel della località prevista (consegna camere dalle ore 16:00). Prima di cena incontro con il nostro accompagnatore. Cocktail di benvenuto e presentazione del tour. Cena e pernottamento in albergo.
2° giorno • TRANI / BARLETTA / MONTE SANT′ANGELO (pensione completa)
Prima colazione in albergo. Partenza per Trani, con il suggestivo centro storico percorso di viuzze lastricate. Visita della Cattedrale di San Nicola Pellegrino, suo più celebre monumento, magistrale empio di romanico pugliese vertiginosamente alta. Proseguimento per Barletta e passeggiata nel centro storico, ammirando i principali monumenti tra cui il Castello Normanno Svevo, la Cattedrale Basilica di Santa Maria Maggiore, il Colosso o meglio conosciuto come “Eraclio” e la “Cantina della Sfida”. Pranzo in corso di escursione. Partenza per Monte Sant’Angelo, che divenne meta d’obbligo nei pellegrinaggi di santi, imperatori, papi, re o semplici fedeli che giunsero fin qui per inginocchiarsi davanti all’altare dell’Arcangelo Michele. Il centro abitato è il più elevato del Gargano (843 m.) ed è situato in una mirabile posizione panoramica su uno sperone a sud del promontorio. Visita dell’antico Santuario con la Grotta di San Michele Arcangelo, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
Nella foto: Monte Sant’Angelo
3° giorno • VIESTE / FORESTA UMBRA (pensione completa)
Prima colazione in albergo. E attraversando la Foresta Umbra, la più grande foresta di latifoglie d’Italia, nonché cuore del Parco Nazionale del Gargano si arriverà a Vieste, la più famosa località balneare del promontorio garganico. Pranzo in corso d’ escursione. Visita del centro storico, arroccato sulla scogliera e tempo libero. Rientro in Hotel cena e pernottamento.
Nella foto: Vieste
4° giorno • – S. GIOVANNI ROTONDO / BARI (pensione completa)
Prima colazione in albergo. Partenza per S. Giovanni Rotondo, meta di fedeli da tutto il mondo, con visita ai luoghi cui fu legato legato Padre Pio per oltre 50 anni. Proseguimento per la visita guidata ad un rinomato frantoio locale con degustazione di olio sul famoso pane di Altamura. Pranzo in corso di escursione con assaggio della tipica focaccia barese. Proseguimento per Bari e visita del centro storico con la superba Basilica di San Nicola, capolavoro del Romanico Pugliese. Trasferimento in Valle d’ Itria. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Nella foto: Castello Normanno Svevo di Barletta
5° giorno • GROTTE DI CASTELLANA / ALBEROBELLO / OSTUNI (pensione completa)
Prima colazione in albergo. Visita delle famose Grotte di Castellana, il complesso speleologico turistico più visitato d’Italia. In uno scenario stupefacente, si attraversano caverne dai nomi fantastici, canyon e profondi abissi, si scoprono fossili, stalattiti, stalagmiti, concrezioni dalle forme incredibili e dai colori inaspettati. Arrivo ad Alberobello, nota per le sue costruzioni così particolari: i trulli. Quelli più antichi risalgono al XIV secolo. Passeggiata nella zona monumentale dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Pranzo in corso di escursione. Partenza per Ostuni, “la città bianca”, e visita del pittoresco centro storico con la sua originalissima cattedrale romanico-gotica.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Nella foto: Alberobello
6° giorno • LECCE / OTRANTO (pensione completa)
Prima colazione in albergo. Partenza per Lecce, la “Firenze del Sud”, una città che sorprende e incanta per la bellezza dei suoi edifici in un barocco talmente originale da dar luogo alla definizione di “barocco leccese”. Visita del centro storico con la magnifica basilica di Santa Croce e le scenografiche piazza Duomo e piazza Sant’Oronzo. Piccola degustazione di olio. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio visita di Otranto, “Porta d’Oriente”; con particolare attenzione alla splendida cattedrale romanica, con il suo immenso mosaico, la cappella-sepolcro dei Santi Martiri e la suggestiva cripta. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Nella foto: passeggiando a Lecce
7° giorno • MATERA / PUGLIA CENTRALE (pensione completa)
Prima colazione in hotel. Partenza per Matera e visita del centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO in virtù delle migliaia di antiche abitazioni, botteghe e chiese in gran parte scavate nella roccia. Quando si visita questa suggestiva città lucana la sensazione è quella di entrare in un presepe. Non a caso Matera è detta anche “la seconda Betlemme”, ed è stata l’ambientazione di film come “The Passion” di Mel Gibson e “Il Vangelo secondo Matteo” di Pier Paolo Pasolini. Pranzo in corso di escursione e proseguimento per Bari o dintorni. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Nella foto: Matera, Sassi
8° giorno • PUGLIA CENTRALE e partenza (prima colazione)
Prima colazione in albergo e termine del tour.
> Alberghi previsti:
Sistemazione in camere con servizi privati negli alberghi indicati o similari categoria 4 stelle
• zona Puglia Centrale • Grand Hotel Excelsior (Bari) – Una Hotel Regina – Vittoria Parc Hotel – Hotel Parco dei Principi
• zona Gargano • Palace Hotel San Michele (Monte Sant’Angelo) – Hotel Vittoria (San Giovanni Rotondo) – Hotel Valle Rossa (San Giovanni Rotondo) – San Giovanni Rotondo Palace (San Giovanni Rotondo)
• zona Valle d’Itria • Hotel Lo Smeraldo (Cisternino) – Hotel Semiramide (Castellana Grotte) – Riva Marina Resort (Specchiolla) – Hotel Villa Rosa – Park Hotel San Michele, Grand Hotel La Chiusa Di Chietri.

>Tour Puglia e Matera – dettaglio quote per persona – anno 2025
Tour Puglia e Matera | in tripla | in doppia | in singola |
5 – 12 aprile + 25 ottobre | 1.095 | 1.135 | 1.365 |
19 – 26 aprile + 17 – 24 – 31 maggio | 1.135 | 1.175 | 1.415 |
3 – 10 maggio + 28 giugno + 5 – 12 – 19 luglio |
1.115 | 1.155 | 1.390 |
giugno + 26 luglio + agosto + 6 – 13 settembre + 4 – 11 ottobre |
1.135 | 1.175 | 1.415 |
20 – 27 settembre + 18 ottobre | 1.115 | 1.155 | 1.390 |
*dal 1° novembre al 28 marzo (2026) | 1.095 | 1.135 | 1.365 |
- (*) eccezioni: 20 e 27* dicembre applicare le quote di agosto
- riduzioni: terzo/quarto letto bambini 2/12 anni 20%
- supplementi: **Cenone di San Silvestro obbligatorio 31/12/2025 € 180,00 incluso bevande
- la sistemazione in tripla/quadrupla si intende in camere con due letti una piazza e mezza (talvolta piccoli) o letto supplementare pieghevole, dipende dagli hotel
Non chiediamo quote di iscrizione o simili. Diamo piuttosto in omaggio la polizza assistenza in viaggio (dettagli al punto 1 di questa pagina).
Facoltativa: polizza base annullamento euro 32 per persona (dettagli al punto 2 di questa pagina).
Eventuali esigenze alimentari (celiachia/allergie) possono essere segnalate, ma non è possibile garantire che i pasti consumati durante il tour possano rispettare le singole esigenze. Sarà quindi necessario provvedere in autonomia.
Segnaliamo alla pagina regolamento trovate le indicazioni delle eventuali penali in caso di annullamento e qui tutte le informazioni relative alla nostra azienda.
TOUR NON CONSIGLIABILE A PERSONE CON MOBILITA’ RIDOTTA (COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DI LEGGE)
INCLUSO NELLE QUOTE
- trasporto in autopullman privato Gran Turismo come da programma
- accompagnatore/guida dalla sera del 1° giorno alla sera del 7° giorno
- 7 pernottamenti in camere con servizi privati negli alberghi indicati o similari
- pensione completa dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno con pasti consumati in albergo e c/o ristoranti esterni (menu della tradizione regionale con 3 portate prestabilite)
- bevande ai pasti (1/4 lt di vino e 1/2 lt di acqua minerale a persona a pasto)
- cocktail di benvenuto
- visita ad un frantoio con degustazione di olio su pane di Altamura in Puglia centrale
- degustazione della tipica focaccia barese
- piccola degustazione di olio
- radioguide auricolari durante le visite per consentirvi una maggiore libertà e comodità nell’ascolto
- polizza assistenza in viaggio WI UP
NON INCLUSO
- trasferimenti inizio/fine tour
- tasse comunali di soggiorno (da pagare direttamente in albergo, ove richieste)
- bevande non indicate
- pacchetto ingressi da pagare sul posto all’accompagnatore: euro 30 per persona (nota**)
- mance ad autisti e guide
- extra personali negli hotel e nei ristoranti
- tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Incluso nelle Quote”
(nota **): A causa delle attuali normative Anticovid 19, gli ingressi a siti e Musei, devono essere prenotati e prepagati per garantire il normale svolgimento delle visite. Tale somma sarà poi pagata direttamente in loco dai Clienti, durante il cocktail di benvenuto che si terrà la sera del giorno di arrivo, al nostro accompagnatore.
Vi invitiamo pertanto, in fase di conferma prenotazione, a comunicare eventuali appartenenze a categorie aventi diritto a riduzioni e/o gratuità per tali ingressi, come previsto dal decreto ministeriale vigente: ad es. riduzione per ragazzi 18/25 anni non compiuti, insegnanti muniti di modulo miur , disabili e accompagnatori, minori di 18 anni ..etc.. In tal caso sarà nostra premura comunicare la riduzione prevista.
N.b. Il costo degli ingressi potrebbe subire variazioni senza alcun preavviso in caso di nuove disposizioni regionali e/o nazionali o in caso di mostre/ eventi temporanei.
NOTE
- non è frequente, ma può accadere che il tour sia in condivisione con passeggeri di altre nazionalità (spagnoli, raramente inglesi). In questo caso le spiegazioni saranno in più lingue
- gli alberghi e le località di pernottamento saranno riconfermati la settimana precedente la partenza
- è necessario segnalare al momento della prenotazioni eventuali intolleranze alimentari
- le escursioni e le visite previste in programma potrebbero subire variazioni o sostituzioni a causa di avverse condizioni meteo e/o per ragioni operative
♦ Come arrivare a Bari
Non riteniamo opportuno indicare una quota comprensiva dei trasporti necessari per raggiungere la città di partenza del tour affinché ciascuno si possa sentire libero di utilizzare il mezzo di trasporto che preferisce.
Preferiamo invece pubblicare il prezzo reale e aggiornato per il singolo tour, ma restiamo a disposizione per valutare le varie possibilità di trasporto e fornirvi la tariffa aggiornata. Vi possiamo fornire, con piacere, tutte le informazioni, così come possiamo provare ad aiutarvi se avete necessità di completare il vostro viaggio con altri pernottamenti/servizi.
♦ Informazioni e prenotazioni
Gli agenti di viaggio sono un bene prezioso! Se avete una agenzia di viaggi di fiducia, vi preghiamo contattarla e chiedere di chiamarci. Altrimenti potete contattare noi per mail o telefono.
Tutti i nostri tour in Puglia
Tour Puglia e Matera
8 giorni
Bari, Trani, Monte S. Angelo, San Giovanni Rotondo, Vieste, Castel del Monte, Grotte di Castellana, Alberobello, Ostuni, Lecce, Otranto, Matera, Bari
Partenze con guida italiana tutto l’anno
Tour del Gargano
5 giorni
Bari, Trani, Monte S. Angelo, San Giovanni Rotondo, Vieste, Foresta Umbra, Barletta
Partenze con guida italiana tutto l’anno