Tour Toledo, Castiglia ed Estremadura: i tesori medievali della Spagna
"Via dalla pazza folla!": le città medievali spagnole ancora più magiche la sera con l'illuminazione e meno gente! tour di gruppo con guida italiana2025 - da aprile ad ottobre
Nuovo tour in Spagna: da Madrid attraverso la Castiglia e l’Estremadura fino a Toledo: ma con una importante particolarità: nelle città medievali si pernotta, in questo modo Avila, Salamanca, Caceres e Toledo … saranno ancora più belle e magiche nell’atmosfera della sera: meno confusione di turisti ed un’illuminazione che mette in evidenza la bellezza delle vie e dei monumenti medievali. In questo modo la passeggiata dopo cena, o il semplice girovagare per le strade senza avere una meta precisa, sarà tutta un’altra esperienza, da non perdere assolutamente!
Potrete anche ammirare l’imponente Monastero El Escorial, Segovia con il Castello che tu ispirazione a Walt Disney, Trujillo e Madrid … anche se siete già stati è sempre bello tornare: un Museo, una passeggiata o un po’ di shopping!
Storia, arte e atmosfere magiche … oltre alla piacevolezza della Spagna!
(nella foto: Caceres in alto – Salamanca in basso)

Tour Toledo, Castiglia ed Estremadura in breve …
- Itinerario: Madrid >Escorial > Segovia > Avila > Salamanca > Plasencia> Caceres > Trujillo> Guadalupe > Toledo > Madrid
- Durata: 8 giorni/7 notti
- Inizio del tour a Madrid e termine a Madrid
- Modalità del tour:
• tour in autopullman Gran Turismo con aria condizionata
• guida parlante italiano
• auricolari a disposizione per consentire una maggiore libertà e comodità nell’ascolto - Pasti inclusi: tutte le prime colazioni + 6 cene
- Codice tour: EXT-CK1
> Date di partenza 2025
Partenze da Madrid nelle date seguenti:
aprile | venerdì 25 |
maggio | venerdì 30 |
giugno | venerdì 20 |
luglio | venerdì 11 – 25 |
agosto | venerdì 8 – 22 |
settembre | venerdì 5 – 19 |
ottobre | venerdì 3 |
> Tour Toledo, Castiglia ed Estremadura – programma:
1° giorno • arrivo a MADRID (cena)
Arrivo a Madrid con voli prenotati per proprio conto. Trasferimento non incluso in hotel. Sistemazione nelle camere prenotate. Incontro con la guida ed il resto del gruppo in prima serata. Cena e pernottamento in albergo.
2° giorno • MADRID / MONASTERO ESCORIAL / SEGOVIA / AVILA • km 175 (prima colazione + cena)
Prima colazione. Partenza per il vicino Monastero dell’Escorial, patrimonio Unesco dal 1984. E’ probabilmente la migliore rappresentazione dell’impero spagnolo durante il XVI secolo, quando oltre la metà del mondo conosciuto (America, Filippine, una grande parte della presente Italia, Olanda, Belgio, ecc.) era sotto il dominio della corona spagnola. Fu voluto da Filippo II, che, colpito dalla morte del padre Carlo V, volle far costruire un Mausoleo per garantire l’eterna memoria della propria famiglia reale. Conserva oggi una ricchissima collezione di dipinti ed arazzi, non solo spagnoli quali Velazquez, El Greco, ecc. ma anche artisti come Rubens ed i nostri italiani Veronese, Tiziano, ecc. Visita, quindi, di questa grande collezione di capolavori dei principali pittori dal XVI al XVIII secolo. Dopo la visita, partenza per Segovia. Tempo libero per il pranzo. All’arrivo, verremo “accolti” dall’imponente acquedotto romano, talmente ben conservato che fino a 150 anni fa era ancora in uso da oltre 1500 anni! Vedremo, inoltre, (esternamente) numerose chiese romaniche e la Cattedrale, che tutte insieme vanno a formare un magnifico paesaggio. Ad attirare la vostra attenzione sarà anche la forma singolare dell’Alcazar (che era una fortezza medievale) che vi ricorderà il popolare castello di Cenerentola. Sembra, infatti, che questa fortezza sia stata la fonte d’ispirazione per Walt Disney. Successivamente, partenza per Avila. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento
Nella foto: Segovia, Alcazar
3° giorno • AVILA / SALAMANCA • km 110 (prima colazione e cena)
Prima colazione e visita di Avila, altra città molto bella e molto ben conservata. Visita guidata della Cattedrale e delle imponenti mura medievali, che sono tra quelle preservate meglio al mondo. Dall’alto delle mura, vi potrete godere un panorama bellissimo sulla città ed i dintorni! Tutto il centro storico è importante, perchè è il luogo dove Santa Teresa di Gesù fondò l’ordine religioso dei Carmelitani. Dopo la visita, partenza per Salamanca. Anche questa è una città molto bella e ricca di tesori monumentali, come la vecchia e la nuova cattedrale, l’Università, e la meravigliosa Plaza Mayor, una delle più belle in assoluto della Spagna! Visita guidata della città, che troverete molto vivace e piena di giovani. Salamanca, infatti, è molto legata alla sua Università degli Studi, una delle prime in Europa e molto prestigiosa. Incontrerete di frequente studenti a passeggio tra una lezione e l’altra, oppure la sera per le stradine del centro. Al termine della visita, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Nella foto: Avila
4° giorno • SALAMANCA / PLASENCIA / CACERES • km 210 (prima colazione + cena)
Prima colazione. La prima tappa di oggi sarà Plasencia, verso sud attraversando le montagne. Una volta arrivati, faremo una passeggiata per goderci questa bella città, che ha un incantevole centro storico, con una splendida cattedrale e numerosi palazzi e chiese. La città, infatti, fu fondata dai romani, ma poi fu presa dagli arabi fino all’XI secolo, quando Alfonso VIII la riconquistò e ripopolò. A partire dal XV secolo, il ceto aristocratico della regione si trasferì nella città e grazie a questo, furono costruiti palazzi, case nobiliari e importanti costruzioni religiose, che quindi compongono un pittoresco quartiere monumentale, che resta a testimonianza del suo ricco passato. Continuazione poi per Caceres, detta la “città dei mille stemmi”. Questa città ci sorprenderà per il fatto di essere una antica città medievale, ma perfettamente preservata. E’, infatti, piena di strade irregolari e strette, dove si procede solo a piedi e non è possibile far circolare il traffico. In ogni angolo si scopre una dimora, un palazzo, un edificio monumentale di differente stile architettonico, romanico, gotico, rinascimentale, ecc. Camminare, quindi, per le sue stradine acciottolate sarà come viaggiare indietro nel tempo…e capirete perchè è stata dichiarata Città Patrimonio dell’Umanità Unesco. Preparate la macchina fotografica per immortalare uno dei centri storici più belli della Spagna! Visiteremo l’interno del bellissimo Duomo ed il Palazzo de los Veletas, un edificio rinascimentale con un particolare deposito di acqua sotterranea (che ci parla dei tempi di guerra quando era imprescindibile). Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Nella foto: Caceres
5° giorno • TRUJILLO / GUADALUPE / TOLEDO • km 330 (prima colazione + cena)
Prima colazione. La tappa di oggi ci aiuterà a scoprire il grande legame dell’Estremadura con la scoperta dell’America, attraverso i suoi ‘’Conquistadores’’. Ci fermeremo a Trujillo, luogo di nascita di Pizarro, conquistatore del Perù, e piena di palazzi degli ‘Indianos’. Erano chiamati così tutti coloro che rientravano in Spagna dopo essersi arricchiti per aver emigrato in America. La città ci riceve con una notevole e monumentale piazza principale, la Plaza Mayor. Partenza, poi, per Guadalupe. All’arrivo, tempo libero per il pranzo – non incluso. Questa città è nota soprattutto per santuario il Nuestra Senora de Guadalupe, che fu voluto da Alfonso XI, re di Castiglia, nel 1340, a ringraziamento della vittoria sui Mori nella battaglia del rio Salado. Il monastero, al di là dell’essere un tesoro monumentale, è uno dei più grandi riferimenti del periodo della Scoperta d’America, e motivo per il quale sono centinaia le popolazioni che hanno questo nome in America. L’ultima tappa di oggi sarò Toledo. Arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6° giorno • TOLEDO / MADRID • km 75 (prima colazione + cena)
Prima colazione. Essendo stata la capitale della Spagna e la residenza reale nel XIII secolo, durante questo periodo di massimo splendore le popolazioni musulmane, ebree e cristiane vissero insieme pacificamente a Toledo, facendola diventare un grande centro culturale e monumentale. Passeggiando lungo le sue strette stradine potrete ammirare e percepire il percorso storico importante che questa cittadina ha avuto. Visiteremo poi, la Cattedrale. Tempo libero per pranzare e passeggiare per le vie di questa splendida città. Partenz, quindi, per la vicina Madrid. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Nella foto: Toledo
7° giorno • MADRID (prima colazione)
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita guidata di Madrid. Inizieremo con la parte chiamata “Madrid degli Ausburgo”, (la dinastia che regnò dal XVI all’inizio del XVIII sec.): in poche parole il cuore storico più antico della città, dove si trova la famosa Plaza Mayor, la piazza principale e Plaza della Villa (comune). Continueremo poi nella “Madrid dei Borboni” (la dinastia attuale), che segue gli sviluppi urbanistici dal XVIII e XIX secolo che hanno caratterizzato la città: le meravigliose fontane (Cibeles, Neptuno) lungo la Castellana, asso stradale principale da nord a sud della città, la Borsa, il Parlamento ed altro. Verrà anche fornita una spiegazione del Palazzo Reale e Teatro Reale. Pomeriggio libero per proseguire da soli la visita della capitale. Potrete visitare uno dei grandi musei (Museo del Prado, Reina Sofia, ecc.), o l’interno del Palazzo Reale…o semplicemente passeggiare per le strade del centro, che sono sempre piene di gente ed offrono una ricca scelta di locali, ristoranti e caffetterie, dove gustare qualcosa di buono e godersi l’atmosfera madrilena. Pernottamento in hotel.
8° giorno • MADRID e partenza (prima colazione)
Prima colazione , rilascio della camera e termine del tour.

> Alberghi previsti:
Sistemazione in camere con servizi privati negli alberghi indicati o similare:
MADRID • hotel Agumar o Praga similare 4 stelle
AVILA • hotel Sercotel o similare 4 stelle
SALAMANCA • hotel Eurostars Las Claras o similare 4 stelle
CACERES • hotel Don Manuel o similare 4 stelle
TOLEDO • hotel Carlos V o similare 3 stelle superior
Nota: per la partenza del 30 maggio, causa eventi importanti ad Avila, potrebbe essere necessario pernottare in un’altra località, cambiando l’ordine dei servizi ma senza rinunciare ad alcuna visita in programma.
> Tour Toledo, Castiglia ed Estremadura 2025 – quote per persona
Tour Spagna del Nord |
luglio/agosto |
apr – giu + |
in tripla | 925 | 972 |
in doppia | 935 | 982 |
in singola | 1.299 | 1.384 |
bambini 2/11 anni | 700 | 736 |
- Pacchetto auricolari + ingressi – da pagare insieme alla quota del tour (obbligatorio): euro 89,00 per adulto, euro 79,00 per bambin0.
Non chiediamo quote di iscrizione o simili. Diamo piuttosto in omaggio la polizza assistenza in viaggio WI UP (dettagli al punto 1 di questa pagina).
Facoltativa: polizza base annullamento euro 32 per persona (dettagli al punto 2 di questa pagina).
Eventuali esigenze alimentari (celiachia/allergie) possono essere segnalate, ma non è possibile garantire che i pasti consumati durante il tour possano rispettare le singole esigenze. Sarà quindi necessario provvedere in autonomia.
Segnaliamo alla pagina regolamento trovate le indicazioni delle eventuali penali in caso di annullamento e qui tutte le informazioni relative alla nostra azienda.
TOUR NON CONSIGLIABILE A PERSONE CON MOBILITA’ RIDOTTA (COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DI LEGGE)
INCLUSO NELLE QUOTE
- trasporto in autopullman privato Gran Turismo con aria condizionata
- guida-accompagnatore di lingua esclusiva italiana
- 7 pernottamenti in camere con servizi privati negli alberghi indicati o similari cat.3/ 4 stelle
- prima colazione
- 6 cene in hotel
- guida locale per: Escorial, Segovia, Avila, Salamanca, Caceres e Toledo
- polizza assistenza in viaggio WI UP
NON INCLUSO
- voli in partenza dall’Italia (quote su richiesta)
- pasti non indicati in programma
- bevande
- pacchetto ingressi + auricolari – obbligatorio: € 89 per adulto; € 79 per bambino (incluso: Monastero di Escorial, Alcazar e Cattedrale di Segovia, Cattedrale e Mura di Avila, Cattedrali e Università di Salamanca, Concattedrale e Casa de las Veletas di Caceres, Monastero di Guadalupe, Cattedrale, Santo Tomè, Sinagoga Sta Maria la Blanca di Toledo + radioguide).
- mance ad autisti e guide
- extra personali negli hotel e nei ristoranti
- tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Incluso nelle Quote”
♦ Voli dall’Italia
Non riteniamo opportuno indicare una quota comprensiva di voli dall’Italia, perchè le tariffe aeree sono legate alla disponibilità effettiva dei voli e sono quindi soggette a variabili che non si possono prevedere. Ne risulterebbero quote mai realmente aggiornate.
Preferiamo invece pubblicare il prezzo reale e aggiornato per il singolo tour, ma restiamo a disposizione per valutare le varie possibilità di operativi voli dall’Italia. Vi possiamo fornire, con piacere, tutte le informazioni, così come possiamo provare ad aiutarvi se avete necessità di completare il vostro viaggio con altri pernottamenti/servizi.
♦ Informazioni e prenotazioni
Gli agenti di viaggio sono un bene prezioso! Se avete una agenzia di viaggi di fiducia, vi preghiamo contattarla e chiedere di chiamarci. Altrimenti potete contattare noi per mail o telefono.
Tour Andalusia meravigliosa (da Malaga)
8 giorni
Nel sud della Spagna: da Malaga per Cadice, Jerez de la Frontera, Siviglia, Cordova, Granada, Ronda.
Partenze con guida italiana tutto l’anno.
Nella foto: Moschea di Cordova
Tour Andalusia d’incanto (da Siviglia)
8 giorni
Itinerario come per il tour Andalusia da Malaga, ma con inizio e fine del tour a Siviglia.
Partenze con guida italiana tutto l’anno.
Nella foto: passeggiando per Siviglia
Alla Scoperta dell’Andalusia (da Siviglia)
8 giorni
Nuovo Tour Andalusia con inizio e termine a Siviglia
Partenze con guida italiana da aprile a ottobre.
Nella foto: passeggiando per Cordova
Tour Madrid, Andalusia e Toledo
8 giorni
Visita di Madrid e di Toledo, antica capitale spagnola, abbinata alla splendida Andalusia con le città di Siviglia, Cordova e Granada.
Partenze con guida italiana da aprile a ottobre.
Nella foto: Toledo
Tour Barcellona, Madrid e Valencia – Triangolo d’Oro
8 giorni
Alla scoperta delle principali città spagnole: Barcellona, Valencia, Madrid, oltre a Toledo e Saragozza.
Partenze con guida italiana da luglio a settembre.
Nella foto: Barcellona, Sagrada Familia
Tour Spagna del Nord e Santiago de Compostela
8 giorni
Da Madrid verso nord per scoprire una parte della Spagna ricca di tesori d’arte e paesaggi naturali.
Partenze con guida italiana da aprile a settembre.
Nella foto: Bilbao, stazione ferroviaria
Tour Sulle Tracce del Cammino di Santiago
8 giorni
Da Madrid verso nord per scoprire alcuni tratti del Cammino di Santiago e una parte della Spagna che vi sorprenderà.
Partenze con guida italiana da giugno a settembre.
Nella foto: Leon, Collegiata San Isidoro
Tour Tenerife: l’isola dell’eterna primavera
8 giorni
Novità !! Alla scoperta di una delle più belle isole delle Canarie.
Partenze con guida italiana da novembre a marzo.